Giovanni Aurispa -
Umanista (1376-1459), dopo aver frequentato a Bologna i corsi di diritto civile si dedicò alla sua vera passione, quella della riscoperta del grande patrimonio della cultura classica. Con vari viaggi in Oriente, imparò il greco (che insegnerà poi in Italia) e acquistò numerosi codici greci a Costantinopoli. A Magonza e ad Aquisgrana acquistò poi preziosi codici latini. Insegnò in varie Università italiane e nella maturità, fattosi sacerdote, fu Segretario Apostolico di due Papi (v. Dizionario Netino di Scienze Lettere ed Arti, I, pp. 19-21).